Liceo: orario dal 1° febbraio
Lunedì 1° febbraio riprenderà l’attività didattica in presenza al 50% nelle scuole secondarie di secondo grado.
In previsione della ripresa delle attività in presenza, si invitano le famiglie degli alunni a segnalare urgentemente l'eventuale presenza nel nucleo famigliare di una di queste condizioni:
- presenza nel nucleo familiare convivente di una o più persone affette da patologie gravi o immunodepresse
- presenza nel nucleo familiare convivente di uno o più soggetti fragili o anziani
La segnalazione dovrà contenere autocertificazione ai sensi della L. 183/2011 della composizione del nucleo familiare ed allegare dichiarazione del medico curante attestante le condizioni di cui al punto 1, o la condizione di fragilità di cui al punto 2. Riguardo alla condizione anagrafica di cui al punto 2, sarà sufficiente indicare la data di nascita del parente in questione nell'autocertificazione.
Si precisa che la scuola richiede questi dati per poter effettuare i provvedimenti previsti dalla nota congiunta USR Veneto/ Giunta regionale del Veneto del 26/01/2021.
Per quanto riguarda le lezioni in presenza, per rispettare la quota del 50%, le classi saranno divise in due gruppi:
GRUPPO 1: 5AE, 5BE, 5CE, 5DE, 3AO, 3BO, 2AE, 2BE, 2CE, 5AO, 5BO, 1AO, 1BO;
GRUPPO 2: 1AE, 1BE, 1CE, 4AO, 4BO, 3AE, 3BE, 3CE, 4AE, 4BE, 4CE, 2AO, 2BO.
I due gruppi frequenteranno in presenza a settimane alterne.
Il GRUPPO 1 frequenterà in presenza nella settimana A, a distanza nella settimana B.
Il GRUPPO 2 frequenterà in presenza nella settimana B, a distanza nella settimana A.
Settimana A: 1-5 febbraio, 15-19 febbraio, …
Settimana B: 8-12 febbraio, 22-26 febbraio, …
Viene pubblicato nuovamente l’orario con il nome “1° febbraio”, ma con le seguenti distinzioni:
PER IL LICEO ORDINAMENTALE: L’orario rimane lo stesso sia in presenza, che a distanza;
PER IL LICEO EUROPEO: L’orario sarà completo in presenza, mentre a distanza non saranno effettuate le ore pomeridiane, che gli insegnanti recupereranno mediante la DDI.
Si raccomanda, come sempre, di rispettare gli intervalli anche in DAD e di non superare, di norma, i 40 minuti effettivi per ciascuna ora di lezione.
L’articolazione dell’orario sarà la seguente:
8.30- 9.20: prima ora
9.20-10.10: seconda ora
10.10-10.20: intervallo
10.20-11.10: terza ora
11.10-12.00: quarta ora
12.00-12.10: intervallo
12.10-13.00: quinta ora
13.00-13.50: sesta ora
13.50-15.00: mensa per gli studenti del liceo europeo
15.00-15.50: settima ora
15.50-16.40: ottava ora
16.40-16.50: intervallo per gli studenti del liceo europeo
16.50-18.00: studio guidato
* per la classe 2BO l’inizio della settima ora del venerdì è posticipato alle 15.30.
Si ricorda agli studenti di entrare dall’ ingresso di propria pertinenza, già comunicato con circolare del 10/09/2020 e che all’interno della scuola è sempre obbligatorio l’uso della mascherina.
Ultima revisione il 03-07-2021