imagealt

Liceo coreutico: nuovo indirizzo!

Perché un Liceo Coreutico a Venezia?

Lo sviluppo dei saperi e dei linguaggi espressivi delle diverse forme d’arte, in una società di sempre maggiore complessità, richiede sempre di più il possesso di strumenti nuovi per un’adeguata intelligenza delle tematiche che caratterizzano il presente. Così, il tratto fortemente comunicativo ed empatico della convivenza civile, che caratterizza in particolare la Città di Venezia, culturalmente ricca di eventi e di manifestazioni legati alla Musica, al Teatro e alla Danza, rende questa città luogo privilegiato per la presenza sul territorio di un Liceo Coreutico.

Il linguaggio della Danza, della Musica e del Teatro incontra, dunque, la vocazione, universalmente riconosciuta, della città di Venezia alla bellezza e all’arte.

In questa prospettiva, il Liceo Coreutico appare come la giusta risposta culturale ed educativa, in cui le competenze tecniche e professionali veicolate dalla Danza possano raggiungere traguardi altamente qualificanti e arricchenti.

Modalità di iscrizione

L’iscrizione al Liceo Coreutico è subordinata al superamento di una prova d’accesso, con la finalità di verificare le reali competenze coreutiche già in possesso dello studente o della studentessa. Tale prova è a cura dell’Accademia Nazionale di Danza, con la quale il Convitto Foscarini ha stipulato un rapporto di convenzione.

Profilo in uscita delle studentesse e degli studenti

Lo studente che si iscrive al Liceo Coreutico, al termine dei cinque anni di studio, acquisisce una conoscenza approfondita di generi, opere, autori e movimenti della danza correttamente inseriti nel loro contesto storico e sociale e avrà acquisito le competenze idonee al conseguimento dell’Abilitazione all’Insegnamento della Danza.

Il piano di studi d’indirizzo, unitamente alla preparazione approfondita delle materie tradizionali, assicurano una formazione liceale completa, per proseguire gli studi in qualunque facoltà Universitaria o Istituto di Alta Formazione Artistica.

Quadro orario

Ultima revisione il 03-11-2025