imagealt

Workshop MUN ed esperienze culturali a Shizuoka, Giappone

Dal 20 settembre al 2 ottobre un gruppo di otto studenti è stato ospitato dalla Shizuoka Seiko Academy. Durante il nostro soggiorno, questi studenti hanno condotto un workshop per 25 studenti della Seiko Academy desiderosi di migliorare le proprie capacità di dibattito e conoscere il protocollo FoscaMUN. È stata l'occasione per incontrare ex delegati del FoscaMUN e per offrire agli aspiranti delegati del FoscaMUN 2026 spunti su come funziona un MUN e su come prepararsi efficacemente a questo entusiasmante evento internazionale ospitato dal Liceo Foscarini ogni marzo.
Il dibattito finale è stato seguito da un reporter del giornale locale, lo Shizuoka Shimbun.

Le date del nostro soggiorno coincidevano con il festival annuale della Seiko Academy, il che ci ha permesso di unirci allo staff della Seiko, agli studenti e alle loro famiglie per due giorni di intrattenimento, giochi, esposizioni e presentazioni che hanno coinvolto l'intera scuola.

Alcuni docenti della Shizuoka Seiko Academy hanno anche tenuto lezioni di calligrafia, origami e koto (tradizionale strumento giapponese), oltre ad organizzare visite guidate al parco del castello di Shizuoka e due importanti santuari della città.

La nostra più sincera gratitudine va alle famiglie che ci hanno generosamente ospitato, facendo di tutto per farci vivere il meglio che la prefettura di Shizuoka ha da offrire.shizuoka 2025

Greta Cerutti 5ce

Adelaide Zammattio 4be

Anna Giacon 4ce

Vincenzo Maria Alacqua 5ce

Soraya de Groot 5be

Giulio Semenzato 5ce

Cécile Cianchetti 5ce

Jessica Pradal 4be

Ultima revisione il 15-10-2025